
56
Manutenzione e cura quotidiana
Precauzioni
Trasporto
1. Scollegare sempre l'umidificatore prima di pulirlo.
2. I condoi dell'acqua possono essere puliti direamente con un panno pulito, morbido e umido.
3. Si consiglia di pulire i condoi dell'acqua e il vaporizzatore una volta alla seimana. Se è presente del calcare
nei condoi, è possibile versare un po' di acido citrico nei condoi per dissolverlo. Quindi utilizzare bastoncini di
cotone o una spazzola morbida per rimuovere il calcare e successivamente sciacquare i condoi con acqua.
Nota: troppa sporcizia o polvere nei condoi dell'acqua causerà una bassa umidità nell’umidificatore. In questo
caso, pulire i condoi per ripristinare il normale funzionamento dell'umidificatore.
Spegnere e scollegare l’umidificatore prima di spostarlo.
Quando si trasporta o si sposta l'umidificatore, svuotare prima il serbatoio dell'acqua.
Installazione
Per evitare scosse eleriche, incendi, lesioni personali o altri danni, assicurarsi che l'umidificatore sia installato
correamente secondo le istruzioni.
Non collegare l'umidificatore a una presa di corrente se non è completamente assemblato.
Non smontare l’umidificatore.
Posizionamento
Per evitare danni al serbatoio dell'acqua dovuti a improvvisi sbalzi di temperatura, lasciare l'umidificatore a
temperatura ambiente per 30 minuti prima di utilizzarlo.
Posizionare l'umidificatore su una superficie piana e piaa.
Non posizionare l'umidificatore direamente su pavimenti in legno in modo da evitare danni al pavimento
causati dall'umidità.
Per evitare danni causati dall'umidità, non posizionare l'umidificatore a una distanza di 2 metri da mobili e
apparecchi.
Tenere l'umidificatore lontano da fonti di calore ed evitare di esporlo alla luce solare direa.
Non posizionare il serbatoio dell'acqua direamente su un tavolo o un pavimento. Svuotare prima di
Добавить комментарий